Quando, con quale urgenza dovrei decidere ed eventualmente iniziare la terapia?
Una terapia anti ormonale sarebbe indicata nel mio caso?
Quale sarebbe la migliore terapia anti ormonale nel mio caso?
In che misura posso beneficiare di una terapia anti ormonale?
Quanto tempo durerà questa terapia?
Quali sono i rischi legati a questa terapia?
Quali sono gli effetti collaterali della terapia?
Le terapie antiormonali potrebbero influire sulla densità delle mie ossa e sulla salute dei miei denti?
Come posso prevenire gli effetti collaterali? Esistono dei trattamenti contro gli effetti collaterali?
Quali disturbi sono da considerare gravi e quando dovrei rivolgermi al medico?
Se mi dimentico di prendere il medicamento cosa succede?
È importante rispettare le date delle iniezioni?
Se tralascio o sposto un appuntamento (p.es. durante le vacanze) cosa succede?
Questi trattamenti possono influenzare le mie possibilità di rimanere incinta?
È possibile preservare la mia fertilità prima di iniziare il trattamento?
Devo utilizzare metodi contraccettivi durante il trattamento? Se sì, quali?
Con quale probabilità la terapia anti ormonale provoca una menopausa precoce?
Con quale probabilità rimarrò in menopausa anche dopo la fine della terapia?
Posso richiedere un secondo parere?
Quali sono gli esami di controllo ai quali dovrò sottopormi durante e dopo la terapia?
Avrò un’infermiera e un medico di riferimento durante la terapia?
Come posso reperire questa persona in caso di bisogno (telefono, e-mail, ecc.)?
Come sarà organizzata e garantita una buona comunicazione tra tutte le
persone coinvolte (medici, infermieri, fisioterapisti, ecc.)?
Come funzionano gli studi clinici?
Ci sono studi clinici a cui potrei partecipare?
Che cosa succede dopo aver finito il trattamento?
Che tipo di pagine web, libri e opuscoli sono raccomandati?
Quali associazioni e gruppi di sostegno esistono?