La diagnosi di una malattia tumorale provoca sofferenza alla persona malata e alla sua famiglia. Emozioni, paure, ansie fanno la loro comparsa, accompagnate da timori e preoccupazioni per il futuro e per come introdurre ed approfondire il tema della malattia nel contesto familiare e relazionale.
Il partner e i figli vivono l’incontro con la malattia con analoghe emozioni e preoccupazioni, che vengono però spesso taciute o negate, nella speranza di preservare il familiare malato da ulteriori sofferenze. Questo comportamento rischia di isolare e bloccare ognuno nella propria preoccupazione, impedendo la condivisione delle emozioni, che faciliterebbe l’accettazione della malattia da parte di tutti.
Testo redatto da Gabriella Bianchi Micheli, Psicoterapeuta e Psiconcologa FSP
Ultima revisione – febbraio 2017