La terapia con farmaci consiste nella somministrazione di medicamenti per bocca o per via endovenosa, prescritti nella maggior parte dei casi dopo la chirurgia (terapia adiuvante) o più raramente prima dell’intervento (terapia neoadiuvante). È anche detta terapia sistemica in quanto il corpo intero è esposto ai farmaci.
Ci sono diverse terapie con farmaci:
-
Chemioterapia
-
Terapia anti-ormonale (endocrina)
-
Terapie biologiche mirate (terapie a bersaglio o targeted)
Bisfosfonati nella terapia adiuvante
I bisfosfonati sono piccole molecole in grado di contrastare il riassorbimento osseo.
Molti studi hanno dimostrato la loro efficacia come terapia precauzionale, in associazione agli altri trattamenti.
Non sono ancora rimborsabili nella maggior parte dei paesi europei.
Testo redatto da Olivia Pagani, oncologo medico
Ultima revisione – dicembre/ gennaio 2018