La radioterapia esterna è il modo più comune per trattare un tumore primario al seno.
Si tratta di raggi x prodotti da una macchina chiamata acceleratore lineare.
I fasci di radiazioni vengono diretti sull’area che deve essere trattata, in genere il seno residuo dopo l’intervento chirurgico conservativo ( tumorectomia, quadrantectomia) o la parete toracica in caso di mastectomia.
Testo redatto da Antonella Richetti, radio-oncologo
Ultima revisione – dicembre 2020