L’esame clinico deve valutare i reperti visibili e/o palpatori a livello del seno e delle zone circostanti. Nelle donne che non sono in menopausa si esegue preferibilmente nei primi 14 giorni del ciclo.

A livello del seno si esaminano:
  • Le variazioni di forma e dimensione
  • La presenza di rilievi o avvallamenti (pelle a buccia d’arancia)
  • La presenza di noduli
A livello del capezzolo si esaminano:
  • La retrazione verso l’interno
  • Il rigonfiamento
  • L’eczema, le ulcere, la desquamazione
  • La fuoriuscita di sangue
  • La fuoriuscita di liquido chiaro (siero)
  • La presenza di noduli
A livello delle aree di drenaggio linfatico si esamina:
  • La presenza di noduli o rigonfiamenti

 

Testo redatto da Mariangela Galfetti, ginecolo chirurgo

Ultima revisione febbraio 2017