Molte pazienti prendono in considerazione di sottoporsi ad una ricostruzione del seno dopo la mastectomia.
La ricostruzione può venire eseguita contemporaneamente alla mastectomia (ricostruzione immediata) o in tempi successivi (ricostruzione differita).
Il tipo e i tempi della ricostruzione possono dipendere dalla necessità di effettuare la radioterapia, in quanto quest’ultima può comportare delle alterazioni a carico della cute (perdita di elasticità ecc.) che possono complicare un eventuale intervento ricostruttivo.
Il chirurgo plastico e il radio-oncologo devono valutare insieme per ogni caso specifico, all’inizio del programma terapeutico, il tipo di ricostruzione e la sua tempistica.
Testo redatto da Antonella Richetti, radio-oncologo –
ultima revisione – dicembre 2020