L’ecografia o sonografia, è un esame diagnostico che, attraverso l’utilizzo di ultrasuoni, permette di fornire delle immagini degli organi interni al nostro corpo.
L’ecografia addominale andrebbe eseguita preferibilmente a digiuno da 3-4 ore in quanto il gas intestinale dovuto alla digestione potrebbe impedire una corretta visualizzazione degli organi interni quali fegato, cistifellea, pancreas, reni, milza, aorta.
Per l’esame dell’utero e delle ovaie, l’ecografia addominale necessita la vescica piena. L’esame elettivo per questi organi, resta l’ecografia transvaginale.
In senologia l’ecografia addominale trova il suo impiego principalmente per lo studio del fegato alla ricerca di eventuali metastasi.
Non vi sono controindicazioni a questo tipo di esame.
Testo redatto da Elena Cauzza, radiologo
Ultima revisione – marzo 2017