I farmaci che si utilizzano nelle donne prima e dopo la menopausa sono in parte diversi perché l’assetto ormonale dell’organismo è differente.

Prima della menopausa

Prima della menopausa la maggior parte degli ormoni femminili è prodotta dall’ovaio.
Per saperne di più si può consultare l’opuscolo: “Carcinoma mammario prima della menopausa. Terapia antiormonale precauzionale.”

Dopo la menopausa

Dopo la menopausa, gli ormoni femminili sono prodotti da altri tessuti, come il tessuto grasso e muscolare, il tessuto mammario, il fegato e le ghiandole surrenali, localizzate sopra i reni.

Nel periodo della perimenopausa

La perimenopausa è un periodo di transizione che può durare anche diversi anni.
La scelta della terapia anti-ormonale in questa fase richiede particolare attenzione perché alcuni farmaci anti-ormonali possono stimolare la produzione di ormoni femminili da parte delle ovaie se queste ultime non hanno ancora smesso completamente di funzionare.

 

Testo redatto da  Olivia Pagani, oncologo medico – marzo 2017