La biopsia vacuum assistita (MIBB)

La biopsia mammaria vacuum assistita (Minimal Invasive Breast Biopsy – MIBB) preleva del tessuto ghiandolare del seno utilizzando la tecnica del vacuum.

Questa tecnica viene comunemente utilizzata:

  • per la diagnosi e l’eventuale asportazione di micro calcificazioni (piccoli accumuli di calcio che appaiono alla  mammografia come piccole macchie bianche) dubbie o sospette
  • a scopo terapeutico per l’asportazione di piccoli noduli benigni come ad esempio dei fibroadenomi o dei papillomi.

Tale tecnica può essere utilizzata sia sotto controllo stereotassico (attraverso un computer che consente di ottenere un’immagine tridimensionale), ecografico o di risonanza magnetica .

In Svizzera gli operatori e i centri certificati si attengono ad un programma di qualità.

La procedura e gli operatori sanitari si possono consultare online.

 

Testo redatto da Elena Cauzza,  radiologo – marzo 2014