In generale, fare ricerca significa raccogliere, analizzare e interpretare informazioni al fine di aumentare le conoscenze su un determinato argomento, il tumore se si parla di ricerca oncologica.

La ricerca si basa sul metodo scientifico, ovvero su regole precise che consentono di ottenere, attraverso percorsi ben definiti,  un risultato concreto, oggettivo e riproducibile.

La ricerca scientifica è suddivisa in diverse aree, tutte strettamente collegate tra loro: ricerca di base; ricerca traslazionale; ricerca preclinica; ricerca clinica; ricerca epidemiologica.

In questa sezione, ci limiteremo ad approfondire il significato e i metodi della ricerca clinica.

 

Testo redatto da Monica Ruggeri, responsabile studi clinici per le giovani pazienti, International Breast Cancer Study Group (IBCSG)

Ultima revisione – Febbraio 2017