Come viene somministrata la terapia anti-ormonale?
Tamoxifen: viene assunto ogni giorno per bocca, dopo i pasti, preferibilmente alla stessa ora. Deve essere conservato ad una temperatura inferiore ai 30°C e fuori dalla portata dei bambini.
Inibitori dell’aromatasi: sono assunti ogni giorno per bocca, dopo i pasti, preferibilmente alla stessa ora. Devono essere conservati ad una temperatura inferiore ai 30°C e fuori dalla portata dei bambini.
LHRH analoghi: sono somministrati sottocute o intramuscolo. Regolarmente (almeno ogni 6 mesi) devono essere controllati i livelli sanguigni di estrogeni per verificare che la funzione dell’ovaio sia bloccata. Nelle donne prima dei 40 anni la somministrazione avviene ogni 28 giorni perché non ci sono sufficienti dati per raccomandare la somministrazione trimestrale. Nelle donne sopra i 40 anni la somministrazione trimestrale può essere indicata solo con stretto monitoraggio dei livelli sanguigni di estrogeni.
L’iniezione viene fatta abitualmente nell’addome (pancia). In caso di dolore durante l’iniezione è possibile applicare, 30-60 minuti prima della somministrazione, un cerotto contenente un anestetico locale. La prima somministrazione avviene solitamente in ospedale, quelle successive possono essere eseguite dal proprio medico di fiducia, dalla paziente stessa o da un familiare al proprio domicilio. Gli LH-RH analoghi devono essere conservati a temperatura ambiente (20°- 25°C).
Testo redatto da Olivia Pagani, oncologo medico – marzo 2017