L’autopalpazione del seno serve per rivelare cambiamenti nel proprio seno e la presenza di eventuali noduli.

Questo esame è consigliato a tutte le donne di età superiore ai 30 anni: sono sufficienti una decina di minuti ogni mese e la sua corretta esecuzione può essere appresa dal medico o da altra persona esperta.

Quando si deve fare?

L’autopalpazione è da eseguire 4-5 giorni dopo la fine delle mestruazioni per le donne che non sono in menopausa e ad una data fissa mensile per le donne in menopausa.

L’autopalpazione è una buona abitudine perché permette di conoscere bene il proprio corpo e di poter riconoscere meglio eventuali cambiamenti.

 

Testo a cura di: Annemarie Fahrländer, psicologa-psicoterapeuta, già collaboratrice scientifica dell’Ufficio del medico cantonale, DSS, Cantone Ticino

Ultima revisione – marzo 2016