Esame del seno che la donna può effettuare autonomamente. Completa la visita senologica e la mammografia a partire dall’età consigliata, ma non può sostituirle. Dovrebbe essere effettuata a cadenza mensile, alla fine delle mestruazioni (se presenti). Consente di conoscere profondamente l’aspetto e la struttura normale del seno e quindi di cogliere precocemente qualsiasi cambiamento come la comparsa di noduli nella ghiandola mammaria, retrazioni o alterazioni della pelle, perdite di liquido dai capezzoli, cambiamenti di forma del seno, da segnalare al medico curante/ginecologo.