Importante riduzione della densità minerale (calcio e fosfato) delle ossa che può causare fratture della colonna vertebrale, del femore e del polso anche dopo semplici cadute. Diversi fattori, ad esempio i livelli ormonali, influiscono sulla densità ossea. Nelle donne, durante la menopausa, i livelli di estrogeni si abbassano, quindi la degenerazione ossea è più veloce. Anche la sedentarietà, il tabagismo, l’anoressia, la carenza di calcio nella dieta contribuiscono all’indebolimento osseo. Nelle prime fasi dell’osteoporosi, di solito non si avverte né dolore né alcun altro sintomo, però una volta che l’osteoporosi ha indebolito le ossa si possono avvertire dolori, diminuzione della statura, postura curva oltre al rischio di fratture per traumi minimi.