L’istologia studia le caratteristiche dei tessuti e delle cellule che li compongono sia da un punto di vista del loro aspetto (morfologia) che della loro funzione.
Strumento essenziale per l’istologia è il microscopio, che permette l’osservazione diretta dei tessuti che si vogliono studiare. Perché tale osservazione sia possibile i tessuti devono essere preparati. Devono essere tagliati in strisce sottilissime, colorati con varie tecniche così da poter essere più facilmente analizzati e devono infine essere trattati in modo da poter essere conservati per analisi successive. Un tessuto che sia stato trattato in questo modo prende il nome di preparato istologico.
L’esame istologico è l’analisi diagnostica, di un preparato istologico effettuata dall’anatomopatologo.