Il tumore del seno è il tumore più frequente nella popolazione femminile. Nei paesi occidentali una donna su otto si ammala nel corso della propria esistenza. La frequenza della malattia aumenta con il passare degli anni diventando più comune dopo la menopausa.
La diagnosi precoce e il continuo sviluppo di nuove terapie hanno permesso negli ultimi 15 anni notevoli progressi nella cura di questa malattia.
Anche gli uomini possono ammalarsi di tumore al seno, ma molto più raramente. Negli uomini il tumore al seno si manifesta per lo più dopo i 60 anni, e molto di rado si ammalano anche uomini più giovani.
Per agevolare la lettura, nel testo ci si riferisce a entrambi i sessi usando la sola forma femminile.
Testo redatto da Mariangela Galfetti, ginecologo chirurgo ed Olivia Pagani, oncologo medico
Ultima revisione giugno 2018